Sondino Naso-Gastrico: Inserimento, Utilizzo e Gestione

Scritto da MedHome il 18 settembre 2024

DISPOSITIVI MEDICI E GESTIONE

Infermiere che inserisce un sondino naso-gastrico a un paziente

Il sondino naso-gastrico (SNG) è un dispositivo medico fondamentale utilizzato per drenare i contenuti gastrici, somministrare alimenti liquidi, farmaci o fluidi direttamente nello stomaco, o per raccogliere campioni di liquidi gastrici per analisi. Questo tubo sottile e flessibile viene inserito attraverso una narice e fatto scendere lungo la gola fino allo stomaco, fornendo un accesso rapido e sicuro.

Quando è Necessario un Sondino Naso-Gastrico?

Il sondino naso-gastrico è utilizzato in numerose situazioni cliniche, tra cui:

Procedura di Inserimento del Sondino Naso-Gastrico

Preparazione del Paziente

Prima di inserire il sondino, il paziente viene preparato in modo appropriato. È importante spiegare la procedura per ridurre l’ansia e posizionare il paziente in modo corretto, solitamente seduto o sdraiato con la testa sollevata. In alcuni casi, si applica un anestetico locale nel passaggio nasale per ridurre il disagio durante l’inserimento del tubo.

Inserimento del Sondino

L’infermiere o il medico inserisce delicatamente il sondino attraverso una narice, facendolo scendere lungo la gola fino a raggiungere lo stomaco. Durante l’inserimento, il paziente può essere invitato a deglutire per facilitare il passaggio del tubo.

Verifica del Posizionamento

Una volta che il sondino è posizionato nello stomaco, è fondamentale verificare che sia correttamente inserito e non nei polmoni. Questo viene generalmente fatto aspirando il contenuto gastrico con una siringa e controllando il pH, che deve essere acido. In alcuni casi, può essere utilizzata una radiografia per confermare il posizionamento.

Fissaggio del Sondino

Dopo aver verificato il corretto posizionamento del sondino, questo viene fissato alla narice del paziente con nastro adesivo o con un dispositivo di fissaggio apposito per evitare movimenti accidentali o lo spostamento del tubo.

Utilizzo del Sondino Naso-Gastrico

Una volta inserito correttamente, il sondino naso-gastrico può essere utilizzato per vari scopi:

Monitoraggio e Manutenzione

Durante l’uso del sondino naso-gastrico, il paziente deve essere monitorato attentamente per evitare complicazioni. Tra i problemi che possono verificarsi vi sono:

Sostituzione del Sondino

Il sondino naso-gastrico non è progettato per rimanere in posizione per lunghi periodi senza manutenzione. In genere, il sondino deve essere sostituito regolarmente per prevenire infezioni, ostruzioni o irritazioni. La frequenza della sostituzione dipende dalle condizioni del paziente e dall’uso del sondino.

Conclusione

Il sondino naso-gastrico è uno strumento medico essenziale in molte situazioni cliniche, fornendo un accesso sicuro e diretto per la nutrizione, il drenaggio gastrico e la somministrazione di farmaci. La corretta gestione, inserimento e monitoraggio del sondino sono fondamentali per garantire un trattamento sicuro ed efficace, migliorando la qualità della vita del paziente e facilitando la somministrazione di cure in ambienti ospedalieri o domiciliari. Se hai dubbi sull’uso o la gestione del sondino naso-gastrico, rivolgiti al tuo medico o al personale sanitario per maggiori informazioni e supporto.